5 minuti
5 minuti


Francesca, Amazon Marketing & Content Specialist

Francesca, Amazon Marketing & Content Specialist
Ciao! Oggi ti mostrerò come sia possibile massimizzare la visibilità e le vendite su Amazon tramite l’utilizzo del Brand Store, uno strumento strategico utilissimo per aumentare la Brand Awareness e migliorare il Conversion Rate dei tuoi prodotti.
Nel mio lavoro, quando aiuto i clienti a ottimizzare la loro presenza su Amazon, non posso evitare di menzionare l’importanza dell’avere un Brand Store.
Si tratta di una vetrina digitale personalizzabile, che consente di valorizzare i prodotti, incentivare il cross-selling e rafforzare l’identità del marchio.
Leggendo i dati interni di Amazon risalenti ad Agosto 2024 – e che ti riporto qui sotto – risulta evidente l’impatto del Brand Store sul business:
Gli acquirenti che visitano uno Store durante il loro percorso di acquisto acquistano
il 53,9% più frequentemente, generano una percentuale di aggiunta al carrello del 52,1% più elevata, un prezzo di vendita medio del 42,4% più alto e un valore medio dell’ordine del 71,3% più elevato rispetto a coloro che non visitano uno Store
Si tratta di percentuali importanti, che dimostrano quanto il Brand Store possa davvero aiutarti a migliorare le performance di vendita, fidelity, awareness, ecc.
Quindi, se vuoi scoprire come costruirlo al meglio continua a leggere: condividerò consigli utili e pratici per creare un Brand Store accattivante e performante.
Ok, ci sei? Iniziamo!
Indice
– I vantaggi di un e-commerce dentro Amazon
– 4 Strategie per creare un Brand Store efficace
– Le “3 i” per un’home page coi fiocchi
– Struttura le pagine e incentiva il cross-selling
– Monitora, testa e cavalca i trend
Indice
I vantaggi di un e-commerce dentro Amazon
4 Strategie per creare un Brand Store efficace
Le “3 i” per un’home page coi fiocchi
Struttura le pagine e incentiva il cross-selling
Monitora, testa e cavalca i trend
I vantaggi di un e-commerce dentro Amazon
Il Brand Store è un e-commerce all’interno di Amazon che offre un’area dedicata per mostrare e valorizzare tutti i prodotti del brand.
Parte della console Amazon Ads, segue linee guida specifiche per garantire un’esperienza utente di alta qualità.
Innanzitutto, molti acquisti avvengono tramite smartphone e chiaramente Amazon lo sa.
Nel Brand Store, infatti, viene offerta la possibilità di inserire grafiche personalizzate non solo per desktop ma anche per dispositivi mobili, agevolando lettura e visione.
Personalizzare l’esperienza di navigazione consente poi agli utenti di esplorare il catalogo in modo intuitivo, migliorando il Conversion Rate e rafforzando l’identità del brand.
Un Brand Store ben progettato crea un ambiente visivo coerente e riconoscibile, trasmettendo fiducia e aumentando l’engagement.
Inoltre, gli utenti possono accedere al Brand Store direttamente dalle schede prodotto e dalla Brand Story, ampliando ulteriormente la visibilità del brand.
Questa vetrina digitale non solo permette di presentare prodotti in un contesto attraente, ma contribuisce anche a costruire una narrazione del brand, importante per creare un legame emotivo con i clienti.
Ma quali sono le 4 strategie per crearne uno davvero efficace?
Vediamole insieme!
4 Strategie per creare un Brand Store efficace

Per ottenere il massimo dal Brand Store sono fondamentali 4 aspetti:
1. Mantenere coerenza con la brand identity utilizzando font, colori e immagini rappresentative;
2. Creare sotto-pagine dedicate alle categorie di prodotti aiuta gli utenti a trovare più rapidamente ciò che cercano;
3. Rendere l’esperienza interattiva, integrando immagini shoppable con hotspot cliccabili che portano direttamente alle schede prodotto, video e banner con immagini impattanti;
4. Dedicare una sezione alla storia del brand e ai suoi valori (come l’impegno sulla sostenibilità), in quanto può rafforzare il legame emotivo con il cliente.
All’inizio il Brand Store è come una tela bianca.
Ogni marchio popola questa tela con gli elementi che ritiene più persuasivi e che, allo stesso tempo, ne trasmettano al meglio i valori e l’impegno.
In particolare, l’Home Page è il biglietto da visita del tuo Brand Store.
Vediamo quali elementi utilizzare nella sua struttura per catturare l’attenzione dei visitatori con la tattica delle “3 i”.
Le “3 i” per un’home page coi fiocchi

La Home ha l’obiettivo di guidare l’utente nella scoperta dell’intero store Amazon, esplorando le diverse categorie di prodotti disponibili e facilitando l’accesso alle pagine secondarie.
In primis, per garantire un impatto visivo forte è fondamentale utilizzare immagini di alta qualità che trasmettano l’essenza del brand e catturino l’attenzione del visitatore.
Oltre a ciò, conviene sfruttare al massimo gli elementi che Amazon mette a disposizione per ottenere una home page che soddisfi le “3 i”: INTUITIVA, INTERATTIVA E INTERESSANTE
Perché è importante?
Perché una pagina principale intuitiva, interattiva e interessante non farà altro che migliorare il rapporto tra il tuo brand e il tuo (potenziale) cliente!
Ecco alcuni degli elementi per costruire il tuo asset all’interno dell’Amazon Store.
L’inserimento di un video di sfondo che parte automaticamente può migliorare l’esperienza utente, raccontando in modo immediato il valore del brand senza la necessità di lunghe descrizioni testuali.
Per evidenziare offerte speciali, nuovi prodotti o collezioni in primo piano, l’uso di banner promozionali è sicuramente una strategia efficace.
I banner possono guidare l’attenzione degli utenti verso le promozioni attuali o i lanci di nuovi prodotti, facilitando così il processo decisionale.
Mentre una griglia di prodotti consente agli utenti di visualizzare rapidamente una selezione delle opzioni più popolari, incentivando il cross-selling e la scoperta di nuove categorie di prodotto.
Inoltre, puoi integrare immagini shoppable direttamente sull’Home Page, consentendo agli utenti di cliccare e acquistare immediatamente i prodotti, rendendo l’esperienza di shopping più interattiva e immediata.
Infine, un menù a blocchi ben organizzato suddivide la navigazione in sezioni chiare, aiutando gli utenti a esplorare le diverse categorie e trovare rapidamente ciò che cercano.
Ora che sai come strutturare la tua Home Page coi fiocchi, vediamo insieme come organizzare le pagine dedicate ai prodotti per aiutare l’utente nella decisione d’acquisto.
Struttura le pagine prodotto e incentiva il cross-selling

È essenziale organizzare le pagine del Brand Store in modo chiaro e logico, iniziando con la categoria principale e poi presentando tutti i prodotti correlati.
Questa struttura non solo facilita la navigazione, ma aiuta anche gli utenti a trovare rapidamente ciò che cercano.
Ricordati, però, che quando inserisci le sotto-pagine non stai facendo un lavoro secondario, anzi!
L’utente può atterrare sul Brand Store in diversi punti, per cui è necessaria una cura meticolosa che renda ogni touch point coinvolgente.
Alla fine delle pagine dedicate ai prodotti puoi anche considerare l’inserimento di banner che suggeriscano altre categorie presenti nel tuo Store, migliorando le opportunità di cross-selling.
Questo approccio incoraggia gli utenti a scoprire nuovi prodotti e funzionalità, aumentando le possibilità di acquisto.
Monitora, testa e cavalca i trend
Infine, per garantire che il tuo Brand Store continui a funzionare al meglio, è fondamentale monitorare le sue performance.
Ti suggerisco di partire delle metriche chiave, come:
– il traffico
– il tempo di permanenza
– il tasso di conversione
Puoi farlo tramite Amazon Brand Analytics, per comprendere il comportamento degli utenti e apportare eventuali miglioramenti.
Mantenere aggiornati i contenuti è altrettanto importante: immagini, video e descrizioni dovrebbero essere rinnovati periodicamente per mantenere alto l’interesse del pubblico e adattarsi a trend stagionali o promozionali.
Infine, testare diverse configurazioni della Home Page e delle pagine secondarie può rivelarsi utile per individuare il layout più performante, mentre l’integrazione di recensioni e testimonianze può rendere le informazioni più persuasive e affidabili.
Investire nella creazione di un Brand Store su Amazon è una strategia vincente per aumentare la visibilità, migliorare il Conversion Rate e rafforzare la brand identity.
Seguendo le best practice e monitorando costantemente le performance, potrai ottenere risultati concreti e duraturi.
Se desideri approfondire come ottimizzare il tuo Brand Store per il tuo business, contattaci: saremo felici di supportarti nella crescita del tuo brand su Amazon!